Record di Panda a Pandino
Oltre 900 Panda provenienti da tutto il mondo si sono radunate a Pandino, in provincia di cremona, per l’edizione 2022 del raduno “Panda a Pandino”. Mafra è stata protagonista della manifestazione come sponsor e con i suoi archi gonfiabili.
Sono state 939 le Panda che sabato 18 e domenica 19 giugno si sono ritrovate a Pandino, in provincia di Cremona, per l’edizione 2022 del raduno “Panda a Pandino”.
Dopo 3 anni, i collezionisti della mitica utilitaria si sono dati appuntamento a Pandino (CR) per celebrare questa vettura divenuta, ormai un vero e proprio mito. Sono arrivati pandisti provenienti da oltre 20 paesi per celebrare la city car italiana disegnata da Giugiaro e oggi divenuta una splendida over 40.
Panda a Pandino: il programma
Le vetture arrivate il sabato, circa 350, si sono esibite in una lunga passerella sulle strade del Cremonese per poi ritrovarsi nel comune di Palazzo Pignano.
Domenica altre 600 Panda si sono unite al gruppo radunandosi nel centro di Pandino nell’area antistante il Castello Visconteo. Qui appassionati e curiosi hanno avuto modo di ammirare queste mitiche vetture e si sono svolte le tradizionali premiazioni. Non poteva mancare il premio alla Panda “meglio consevata”, nonché la “più tamarra”, la “più banale” e la “4×4 più elaborata”. Senza dimenticare il premio “Panda Antonio Narducci”, in ricordo di un giovane pandista del Foggiano.
Mafra ha partecipato all’evento come sponsor e mettendo a disposizione i suoi immancabili archi gonfiabili.
Panda di ogni tipo
“Panda a Pandino” è un evento nato sui social media che oggi coinvolge collezionisti da tutto il mondo. Quest’anno sono arrivate ben 192 vetture della prima edizione degli anni ’80, 365 della seconda serie dei primi anni 2000 e 695 della terza edizione, quella del 2019. Alla manifestazione erano presenti vetture di ogni tipo, tra cui numerose 4×4 e anche il modello dedicato ai mondiali di Italia 90, con i copriruota a forma di pallone. Non sono mancati anche esemplari che hanno partecipato all’ultima edizione della Sahara Racing Cup.
Un evento per beneficienza
Tutto il ricavato della manifestazione sarà gestito dall’Associazione Panda a Pandino e verrà devoluto in beneficienza per supportare l’attività di numerose associazioni di volontariato che operano nella zona di Cremona, con lo scopo di sostenerle nella ripartenza a seguito della pandemia.
Gli organizzatori hanno dato appuntamento per l’edizione 2023 con l’obbiettivo di raggiungere un nuovo record e celebrare la Panda, la vettura che “se non ci fosse bisognerebbe inventarla” come diceva la pubblicità degli anni ’80!
Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo Mafra?
I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?
Seguici sui nostri Canali Social Ufficiali!