Da giovedì 24 fino a domenica 27 gennaio prende il via il World Rally Championship con il Rally di Monte-Carlo e noi non potevamo proprio mancare…
Saremo anche al World Rally Championship! Sì, avete capito bene: MAFRA al Rally di Monte-Carlo con il team Bernini, di cui saremo sponsor. Una gara che non è solo la prova con cui si apre il Campionato del Mondo Rally 2019, ma è anche una di quelle corse entrate a far parte della storia delle competizioni automobilistiche, come la 24 Ore di Le Mans, la 500 miglia di Indianapolis e il Gran Premio di Monza.
Tutto pronto per il via
Giovedì 24 gennaio alle 18.50 da Ville de Gap, comune francese distante 100 km dal confine italiano, prende il via la 87a edizione del Rally di Monte-Carlo e MAFRA è presente a fianco del Team Bernini Rally. Una collaborazione che è ormai giunta al quarto anno e, nel 2019, il nostro logo sarà sulla Hyundai i20 New Generation R5. Quest’ultima, si presenta sulla linea di partenza del Rally di Monte-Carlo con alla guida Andrea Nucita e, sul sedile di destra, Giuseppe Princiotto… una coppia ben affiatata, che ha già gareggiato insieme, ottenendo ottimi risultati e aggiudicandosi il Campionato Rally Italiano per tre volte tra il 2010 e il 2014. In questi anni, grazie alla collaborazione con il Team Bernini, ci siamo tolti diverse soddisfazioni, come la splendida vittoria ottenuta nella passata edizione alla 102esima edizione della Targa Florio, che ha visto Andrea Nucita trionfare alla guida della stessa vettura con cui quest’anno partecipa al Rally.
Le altre vetture del team Bernini
Ma il Team Bernini si presenta al via del Rally di Monte-Carlo anche con altre 2 vetture: una Fiat 124 Abarth con alla guida Enrico Brazzoli e una Ford Fiesta R5 pilotata da Davide Ricciochira… e il logo MAFRA spicca su entrambe le vetture! Per la nostra azienda, essere alla partenza del rally più famoso al mondo è un importante traguardo, che ci riempie di orgoglio e che testimonia quanto ci teniamo conoscere gli appassionati di tutto il mondo. Un messaggio per il Team Bernini Rally e per i suoi equipaggi? “In bocca al lupo! … Viva il lupo!”
Un passo indietro nella storia
L’orgoglio di MAFRA al Rally di Monte-Carlo affonda radici molto lontane: nato nel 1911 per volontà del Principe Alberto I, il Rally di Monte-Carlo è da sempre una corsa molto impegnativa e vincerla significa consacrare non solo il pilota ma anche la vettura. Dal 1973 apre la stagione delle competizioni dedicate alle vetture rally e, disputandosi nel mese di gennaio, costringe i partecipanti a gareggiare in condizioni meteo estremamente complicate. Di fatto, spesso si gareggia su neve fresca e ghiaccio, e in condizioni che possono variare anche nel corso della stessa prova speciale. Per affrontare questa corsa è quindi indispensabile avere una vettura perfettamente bilanciata e il pilota deve sapersi adattare a ogni tipo di superficie!
La prova più impegnativa, che spesso ha fatto la differenza, partiva da La Bollène-Vésubie per concludersi a Sospel, passando per una stretta strada di montagna tutta tornanti. Si tratta della mitica tappa del Col de Turini, un passo normalmente ghiacciato o innevato a gennaio. Fino a pochi anni fa, la speciale di Turini veniva corsa in notturna ed era nota come la “Notte dei Lunghi Coltelli” a causa dei potenti fasci di luce emessi dalle vetture al loro passaggio nella notte.
L’albo d’oro del Rally di Monte-Carlo
L’albo doro del Rally di Monte-Carlo annovera piloti che hanno fatto la storia del rallysmo di ogni epoca, a cominciare dal nostro Sandro Munari, capace di aggiudicarsi la corsa per ben quattro volte tra il 1972 e il 1977. Altri grandi piloti che hanno legato il loro nome a questa mitica corsa sono: Sébastian Loeb (7 vittorie); Sébastian Ogier (6 vittorie); Walter Röhrl (4 vittorie) e Tommi Mäkinen (4 vittorie). Tra le vetture che hanno preso parte al Rally non si può dimenticare il debutto della piccola Mini Cooper S che nel 1964, grazie alle dimensioni compatte e all’estrema maneggevolezza, sorprese tutti vincendo la corsa per poi ripetersi nel 1965 e nel 1967. Negli anni ’70, ’80 e ’90 sono la Porsche 911, l’Alpine Renault A10, la Lancia Stratos, l’Audi Quattro, la Lancia Delta HF e la Ford Escort le vetture che hanno dettato legge al Rally di Monte Carlo, mentre dal 2000 Mitsubishi, Citroën, Ford e Volkswagen hanno dominato la corsa.
Seguici sui nostri canali ufficiali:
Il team Bernini Rally trionfa in Coppa FIA a Montecarlo
28 Gennaio 2019 at 18:02[…] Un successo perentorio! Non c’è altro modo di dirlo… la performance degli italiani Enrico Brazzoli e Manuel Fenolila del team Bernini Rally alla Coppa FIA R-GT – ci ha regalato un grandissimo momento di gioia. L’Abarth 124 rally del team Bernini Rally ha così ribadito il ruolo di regina tra le gran turismo in questa specialità, essendosi aggiudicata nel 2018 con i francesi Raphael Astier e Frédéric Vauclare quello che si può considerare il mondiale di questa categoria. Una vittoria anche per noi, dato che, come ormai saprete, MAFRA è lo sponsor del team! […]