Salone di Padova, auto e moto d’epoca in mostra

Ritorna a Padova l’incontro per tutti gli appassionati di Auto e Moto d’Epoca.

Da giovedì 22 fino a domenica 25 Ottobre si riaccendono i riflettori sulla Fiera di Padova, il Salone Auto e Moto d’Epoca. Storia e cultura si incontrano per ben quattro giorni. Migliaia di appassionati avranno modo di ammirare oltre 5.000 mezzi d’epoca e trovare pezzi e ricambi di ogni marchio e prezzo. Noi di Mafra saremo presente con lo stand e i detailer #Labocosmetica. Non mancate, saremo presenti al padiglione 14.

Manca poco alla riapertura del Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova. Come ogni anno, a riempire il Salone non solo collezionisti e giovani appassionati, ma anche donne, bambini e curiosi provenienti da tutto il mondo. A rendere il salone di Padova il più grande e rinomato mercato dell’heritage d’Europa, ci sono le oltre 5.000 vetture esposte e messe in vendita. Tra gli espositori, ci saremo noi di Mafra con uno stand dedicato alle ultime novità.

Novità Mafra al Salone di Padova

Il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova sarà l’occasione per conoscere le ultime novità Mafra. Fallout Iron Remover è un decontaminante rapido per cerchi e carrozzeria che si adatta a qualsiasi superficie. Il prodotto, privo di acidi, è ideale per la pulizia di tutti i cerchi in acciaio, lega leggera e anche quelli cromati e lucidati. Spruzzato sulla superficie da trattare il prodotto dissolve chimicamente qualsiasi residuo compresi quelli ferrosi penetrati nella vernice. Sulla superficie si crea una soluzione violacea facilmente risciacquabile e non aggressiva.

Igienizzante Superfici Auto novità presentata al Salone dell'auto e moto d'epoca di Padova

In fiera Mafra presenta anche la nuova Linea Benessere dedicata all’igienizzazione delle superfici e non solo. L’Igienizzante Superfici Auto è il prodotto penato per prendersi cura della propria vettura. La sua formula a base di Perossido d’Idrogeno è conforme alla normativa DGPRE 0005443 – oggetto COVID 19 – e assicura l’igienizzazione delle superfici dell’auto.

Sarà presente anche la squadra dei detailer #Labocosmetica per dimostrazioni pratiche sull’utilizzo dei prodotti dedicati al Car Detailing.

Mafra e Ruoteclassiche promuovono il Fai Da Te del Collezionista

Un buon collezionista ama prendersi cura della propria auto personalmente. Ma attenzione è importante usare le giuste tecniche e prodotti di qualità. Proprio per questo motivo Mafra, in collaborazione con Ruoteclassiche, ha organizzato 2 appuntamenti giornalieri per promuovere il Fai Da Te del Collezionista. Presso lo stand del giornale (Padiglione 4) verranno proiettati i video di Ruoteclassiche dedicati a questa iniziativa. I video saranno commentati da nostro detailer Fabio d’Arsena. Fabio spiegherà live le tecniche e farà vedere strumenti e prodotti per mantenere la propria auto sempre in perfette condizioni. Non perdetevi questi appuntamenti al Salone dell’auto e moto d’epoca di Padova!

Mafra al servizio degli espositori

Come tutti gli anni, anche quest’anno Mafra offre ai collezionisti la possibilità di usufruire di uno speciale servizio di pulizia e toilettatura delle vetture. Sarà sufficiente prenotarsi con l’apposito modulo, per offrire alla propria vettura un trattamento di bellezza realizzato con prodotti professionali senz’acqua e a basso impatto ambientale.

Da non perdere

Numerose le vetture in esposizione da poter ammirare al Salone auto e moto d’epoca di Padova.

Topolino Autoclub Presente al Salone dell'auto di Padova

Un posto di prestigio è dato senza dubbio alla Fiat 500 “Topolino”: piccola, essenziale e senza dubbio simpatica. La prima vera utilitaria italiana, prodotta dal 1936 fino al 1955 in tre modelli. La vettura sarà esposta dal “Topolino Autoclub Italia” il club di Bologna con una grande passione per questa vettura e le innumerevoli derivate.Registro Italiano Triumph al Salone dell'auto di Padova

Tra le decappottabili troviamo la Triumph Spitfire grande protagonista degli anni “60 e 70”. Ad accompagnarla il Registro Italiano TriumpSpitfire, la vettura nata dalla penna del designer Giovanni Michelotti, conquistò oltre al mercato britannico anche quello americano, in particolare la costa californiana.

Da non perdere senza dubbio sono le due mostre di apertura della 36esima edizione del Salone Padovano.  Entrambe dedicate al coraggio di cambiare e immaginare il futuro:

  • La prima mostra – l’ordinario diventa straordinario – dedicata alla capacità di trasformare auto comuni in bolidi da corsa.
  • La seconda la passione diventa vittoria – ha come protagonista una scuderia di motociclette di un grande appassionato che sfidò al traguardo le grandi Case dell’epoca.

Una fiera sicura

Quest’anno più che mai, a causa della recente pandemia, è importante prendere le giuste precauzioni e rispettare le regole.

Vi consigliamo di acquistare il biglietto attraverso la biglietteria online  in questo modo si ha la possibilità di evitare le file ai desk. I biglietti sono disponibili anche in fiera presso gli ingressi dedicati. All’interno della fiera, si potrà girare liberamente tra corsie e padiglioni, ma si dovranno evitare assembramenti ed è necessario indossare la mascherina.

Vi aspettiamo al Padiglione 14, non mancate!

Icona Web Mafra Shop

Icona Social Facebook Mafra Italy Official

1 commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.