Con l’arrivo delle stagioni più fredde, moto e scooter vengono spesso parcheggiati in garage. Ecco i piccoli consigli di Mafra per un corretto rimessaggio invernale delle moto!
Anche se non verranno utilizzati per molti mesi, è importante che siano ben puliti; in questo modo, si evita un precoce invecchiamento della vernice e si proteggono le parti meccaniche, preservandone l’efficienza.
L’autunno è ormai iniziato ufficialmente e presto seguiranno le fredde e piovose giornate invernali. Questi sono i mesi in cui la maggior parte delle moto e degli scooter riposeranno tranquilli in garage, in attesa della primavera, quando torneranno a splendere sotto i raggi del sole. Per evitare che carene, serbatoi e cromature perdano la loro brillantezza, il consiglio di MAFRA per un corretto rimessaggio invernale delle moto è di pulirli accuratamente prima di parcheggiarli nel box. Infatti, lo sporco raccolto lungo i viaggi estivi così come i moscerini, se rimasti a lungo sulla moto, possono opacizzare la vernice e lasciare segni che poi risultano molto difficili da eliminare.

Sgrassare le parti meccaniche
La prima operazione da eseguire riguarda le parti meccaniche, come freni, catena e corona. Il consiglio è di utilizzare Teknocleaner di MAFRA, uno sgrassante veloce e potente, la cui formula è in grado di pulire qualsiasi parte meccanica, compreso motore e carburatore. L’uso di questo prodotto evita che nel periodo invernale, quando il mezzo resta ferma in garage, lo sporco che si deposita su questi componenti si indurisca, riducendone l’efficienza con conseguenze poco piacevoli. Sgrassare la moto o lo scooter prima del lavaggio è un’operazione fondamentale non solo per la pulizia ma anche per mantenerli sempre perfettamente efficienti. Dopo aver spruzzato Teknocleaner, il grasso presente si dissolve per poi essere rimosso in fase di lavaggio.

Eliminare moscerini e insetti
Moscerini e insetti, autentici nemici delle due ruote, se lasciati a lungo su carene e parabrezza possono causare danni anche gravi: è per questo che vanno rimossi il prima possibile per un corretto rimessaggio invernale! Grazie a Demosquitos di MAFRA questa operazione risulta molto facile. Dopo aver sciacquato la moto, è sufficiente nebulizzare il prodotto e lasciarlo agire per 30/40 secondi, quindi passare con un panno pulito per rimuovere tutti i residui. Grazie alla sua speciale formulazione, a base di tensioattivi estremamente efficaci, Demosquitos è in grado di rimuovere moscerini e insetti da qualsiasi superficie, sia in plastica sia in metallo, comprese le parti cromate e quelle in carbonio. Non utilizzate questo prodotto per la pulizia della visiera del casco, per questa operazione trovate i nostri consigli alla fine dell’articolo.

Lavare e lucidare la moto
Dopo aver eliminato i residui di insetti e moscerini, è giunto il momento di dare una bella pulita a tutta la moto. Per questa operazione, MAFRA consiglia CleanShine. Si tratta di un prodotto dalla duplice funzione, detergente e lucidante, appositamente studiato per la pulizia non solo di carene e serbatoi, ma anche per il motore e qualsiasi altra parte della moto o dello scooter. Utilizzare CleanShine è estremamente semplice, basta applicare il prodotto dal basso verso l’alto, lasciarlo agire per qualche istante e quindi sciacquare con acqua o un panno inumidito. Il vostro mezzo tornerà perfettamente pulito e, su tutte le parti trattate, si formerà anche un sottile film protettivo in grado di preservarlo dall’attacco degli agenti atmosferici, raggi-UVA e sporco generico.

Se poi si vuole che durante il rimessaggio invernale in garage la moto rimanga brillante oltre che pulita, il consiglio è di utilizzare BikeLux. Si tratta di una cera sintetica e protettiva studiata appositamente per le carene di moto e scooter, ideale anche per far tornare a splendere i colori delle grafiche. Grazie alla sua azione, la vernice resta protetta a lungo, evitando che sporco e polvere ne rovinino l’estetica. Come tutti i prodotti MAFRA, anche questo è molto facile da applicare: è sufficiente spruzzare il prodotto sulla carena asciutta, stenderlo in modo omogeneo con un panno in microfibra, e rimuovere infine l’eccesso utilizzando l’altra faccia del panno o un secondo panno, sempre in microfibra.

Ingrassare la catena
Infine, diamo anche una bella ingrassatura alla catena, in modo che le gelide temperature invernali non la irrigidiscano, ed evitando quindi il rischio di spiacevoli rotture al momento del ritorno in sella. Per questa operazione ChainRoad di MAFRA è la soluzione migliore: si tratta di un lubrificante per catene resistente all’usura, altamente aderente e capace di prevenire la formazione di ruggine. Il prodotto rilascia una leggera colorazione rossa, in questo modo potrete facilmente verificare che tutta la catena sia perfettamente lubrificata.

ll casco: come prendersene cura
Non dimenticate, infine, di prendervi cura anche del vostro casco! Per la pulizia della visiera potrete utilizzare Split, un detergente la cui formula bilanciata di alcool e tensioattivi organici permette di creare una schiuma capace di rimuovere qualsiasi tipo di sporco, compresi gli insetti. Questo prodotto asciuga velocemente e dona lucentezza alla visiera senza lasciare aloni. Se poi dovete anche eliminare piccoli graffi, allora affidatevi a Regénera View, un prodotto in grado di ripristinare la brillantezza e la chiarezza di ogni tipo di superficie in acrilico e policarbonato. Grazie all’azione di polimeri idroresistenti, si riescono a rimuovere macchie e graffi, proteggendo a lungo la superficie della visiera.
Oltre a pulire la visiera, è opportuno prendersi cura anche dell’interno del casco. Per questa operazione utilizzate Pulicasco, lo spray di MAFRA specifico per ottenere un casco perfettamente pulito. Non serve smontare le varie imbottiture, basta spruzzare il prodotto all’interno, quindi lasciare agire la schiuma per qualche secondo e poi rimuoverla con un panno asciutto. Con pochi e semplici accorgimenti il vostro casco sarà come nuovo.
È importante prendersi sempre cura della propria due ruote anche dopo aver effettuato il rimessaggio invernale della moto in garage in attesa che torni la bella stagione. In questo modo saranno sempre efficienti oltre che pronti all’uso, in qualsiasi occasione!
Prodotti
- Teknocleaner
- Demosquitos
- CleanShine
- BikeLux.
- ChainRoad
- Split
- Regénera View
- Pulicasco
Scopri anche il nostro Kit creato in collaborazione con 👉 Tucano Urbano 👈
Rimani sempre aggiornato sui prodotti e le offerte Mafra
Iscriviti alla nostra Newsletter: https://www.auto-spa.it/contatti.html
oppure seguendoci sui nostri canali ufficiali
– Web: http://www.mafra.it
– FB Mafra Italy: https://www.facebook.com/MAFRA.ITALY
– FB MafraMarine: http://bit.ly/2c3y7Sg
– YouTube: http://bit.ly/2bUPIjb
– Twitter: https://twitter.com/MaFra65
– Instagram: https://www.instagram.com/mafraofficial/
EICMA 2019 la passione per le due ruote invade tutta Milano
30 Ottobre 2019 at 18:03[…] Scopri come effettuare un corretto rimessaggio invernale della tua 2 ruote, segui i Consigli Mafra! […]