Pulire gli interni dell’auto: alcuni pratici consigli con RuoteClassiche

Pulire gli interni dell'auto

Pulire gli interni dell’auto ti sembra complicato? Eccoti alcuni pratici consigli, pronti all’uso, per risparmiare tempo, fatica e… denaro

Concordiamo con te: pulire gli interni dell’auto è una delle procedure più delicate in assoluto. Si tratta di un momento totalmente diverso rispetto alla pulizia degli esterni. Com’è noto, nell’abitacolo sono presenti dei materiali con caratteristiche antitetiche a quelle della carrozzeria: che si differenziano in ordine di morbidezza, calore e traspirabilità dei tessuti. Al contrario, durezza, freddezza e impermeabilità della vernice, sono gli elementi che potremmo definire “più esterni”. Intanto, ricordiamoci che la frequenza con cui effettuiamo determinate operazioni è la nostra prima alleata: pulire gli interni dell’auto spesso, agevola, sicuramente, il nostro compito. Quindi, il primo strumento che dobbiamo utilizzare è un buon aspirapolvere: utilizza pure quello di casa. Passiamolo su tutto il sedile, con attenzione particolare alle cuciture della seduta e al punto di intersezione dello schienale.
 

I tuoi interni… come nuovi!

Questione tappetini

 

HP12 sgrassatore universale Mafra per pulire gli interni dell'auto
HP12 sgrassatore universale Mafra

Il nostro consiglio per i tappetini è quello di utilizzare sempre uno sgrassatore leggero come il nostro HP12 e una spazzola a setole medie: entrambi ci consentiranno di rimuovere la sporcizia riversata su di essi. Partire da questo, ci consente, naturalmente, anche un più facile accesso alla moquette e alla tappezzeria in generale. HP12 è uno sgrassatore multiuso che rimuove efficacemente lo sporco più ostinato con la forza e la potenza di un prodotto ad uso professionale. ma che grazie alla estrema facilità di utilizzo e sicurezza d’impiego si adatta perfettamente per un uso quotidiano.

 

 

 

I sedili

 
Trattamento 3in1 Tessuti Mafra per pulire gli interni dell'auto
Tr. 3in1 Tessuti pulisce e smacchia i tessuti dell’auto

Per ogni lavaggio è fondamentale utilizzare detergenti specifici, di qualità e che garantiscono una elevata sicurezza: proprio come fa il Trattamento Tessuti 3 in 1 di MAFRA. Quindi, nebulizziamo il prodotto sull’intero sedile, per formare una copertura uniforme e omogenea, così da ridurre il rischio che si formino antiestetici aloni, e con l’aiuto di un panno in micro bra iniziamo la pulizia.

 
 

 

La moquette

 
Flash Mafra per pulire gli interni dell'auto
Flash pulitore per interni auto
 
Sulla moquette possiamo utilizzare un prodotto che integra una comoda spazzola, Flash, che deve essere nebulizzato in maniera molto uniforme su tutte le parti del pavimento e del tunnel centrale, per poi andare a spazzolare vigorosamente, ripetendo la procedura in caso di sporco particolarmente ostinato.
 

 

 

 

 

Pulire  e ravvivare gli interni

Deterjet Mafra per pulire gli interni dell'auto
Deterjet detergente universale per interni auto

Per pulire al meglio e ravvivare gli interni della tua auto, consigliamo Deterjet: un detergente pulitore universale. Si tratta di uno sgrassatore per auto, studiato per igienizzare e detergere in profondità tutte le superfici lavabili dell’abitacolo, utilizzato, in particolare ma non solo, per pulire il cielo dell’auto. 

 

 

 

Trattamento plastiche

 

Trattamento 3in1 Plastiche Mafra per pulire gli interni dell'auto
Tr. 3in1 Plastiche pulisce e ravviva le plastiche auto
 
Nel caso i tappetini abbiano parti in gomma o anche per mantenere morbide le guarnizioni, possiamo applicare il prodotto “Trattamento 3in1 Plastiche, che renderà lucide e morbide tutte le componenti in gomma e plastica. Il prodotto va nebulizzato sulla parte da trattare e poi steso con un panno in microfibra.
 

 

 

 

 

Impermeabilizzazione

Idrostop Mafra per pulire gli interni dell'auto
Idrostop impermeabilizzante spray per tessuti
 
Infine, per evitare di macchiare i sedili o la moquette con liquidi si può utilizzare Idrostop, un prodotto che, nebulizzato e lasciato asciugare per almeno 24 ore, garantisce la completa resistenza all’acqua e anche agli oli, che resteranno in “sospensione” sul tessuto rendendone più agevole la rimozione.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
6 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.