Cosa è il lavaggio auto a secco?
Il lavaggio auto a secco è una pratica che consiste nell’effettuare operazioni di pulizia e lucidatura auto senza utilizzare acqua.
Questa modalità di lavaggio si è diffusa principalmente negli ultimi anni grazie alla nascita di prodotti specifici, chiamati appunto “savewater”, che non necessitano di risciacquo dopo la loro applicazione.
Come effettuare un autolavaggio senza acqua
Per effettuare un lavaggio senz’acqua basta dotarsi di un panno in microfibra con cui stendere il prodotto a secco sulla superficie da trattare. Un esempio di panno in microfibra adatto all’utilizzo è “Extra Brilliance”
Una volta spruzzato il prodotto senz’acqua sulla parte interessata questo porterà in sospensione lo sporco più solido che potrà poi essere rimosso con il panno.
Dopo questa prima fase è consigliato effettuare un secondo passaggio, sempre utilizzando un panno in microfibra, assicurandosi che questo sia pulito. Ripassando il panno verranno eliminati anche i residui di unto rimasto, il cosi detto “traffic film”.
Durante l’utilizzo del panno si consiglia di pulire delicatamente in una direzione senza applicare una pressione significativa. E’ opportuno passare il panno sempre in un senso (ad esempio da destra a sinistra)
I prodotti per lavaggio auto a secco
I prodotti per il lavaggio auto a secco contengono al loro interno dei polimeri che agiscono portando in sospensione lo sporco, che può cosi essere rimosso facilmente. I prodotti per l’autolavaggio senza acqua hanno normalmente delle peculiarità ben specifiche.
Le Caratteristiche dei prodotti per il lavaggio senz’acqua
- Non lasciano aloni ed asciugano molto rapidamente: qualsiasi liquido, anche acqua, che rimane troppo a lungo sulla superficie dell’auto, causa fastidiosi aloni e residui, evidenti soprattutto su carrozzerie di color nero
- Contengono cere emulsionate: ciò permette di ottenere un effetto lucidante e protettivo oltre alla detergenza della superficie
- I tensioattivi contenuti al loro interno sono biodegradabili: i residui di prodotto che rimarranno sul panno, una volta terminata la pulizia della vettura, andranno eliminati tramite convenzionale lavaggio. L’utilizzo di tensioattivi biodegradabili garantisce in ogni caso la massima compatibilità ambientale
- Sono a base d’acqua: L’assenza di abrasivi e la minima presenza di solventi garantisce la massima sicurezza su qualsiasi tipo di superficie plastica e metallica
Il prodotto dai noi studiato appositamente per un lavaggio auto a secco è:
– FAST CLEANER: pulitore a secco in versione trigger, efficace contro macchie di sporco e calcare
[mom_video type=”youtube” id=”zRk24NGHPLY” width=”560″ height=”315″]
Quali sono i vantaggi di un lavaggio auto senza acqua
Lavare l’auto senz’acqua è una pratica particolare che richiede normalmente un tempo un po’ più lungo rispetto a quello impiegato per un lavaggio auto “tradizionale”. Senza dubbio ci sono però alcuni benefici che si possono ottenere.
I vantaggi di un lavaggio auto a secco
- Lavare l’auto in poco spazio, ovunque e in qualsiasi momento
- Avere un impatto ambientale minore rispetto i tradizionali lavaggi auto.
- Ridurre i consumi di acqua: normalmente per un lavaggio auto si consumano dagli 80 ai 140 litri di acqua.
- Lavare tutti i tipi di parti auto. I prodotti per il lavaggio auto a secco possono essere utilizzati per pulire la carrozzeria e tutte le parti esterne dell’auto
- Ottenere una brillantezza delle superfici superiore a quella dei tradizionali lavaggi auto ad acqua
- Evitare la fuoriuscita di gocce d’acqua da guarnizioni e specchietti che potrebbero lasciare residui di calcare con conseguente comparsa di piccole macchie
Siete curiosi di effettuare un lavaggio auto a secco? Lasciateci un messaggio. Vi faremo ricontattare da un nostro rivenditore!
luca
8 Aprile 2015 at 22:34Io ho in lavaggio senz acqua e uso i vostri prodotti mi trovo una meraviglia le auto escono stupende
Mafra Team
24 Aprile 2015 at 12:27Grazie Luca! Siamo lieti che ti trovi bene con i nostri prodotti!Se ti va puoi condividere le foto del tuo lavaggio sulla nostra pagina FB.
Vincenzo
4 Settembre 2018 at 14:25Ma col fango ? E il fango secco?
Christian
12 Luglio 2020 at 22:18con quale prodotto lavi i cerchi?
MafraBlog • Autore Post •
14 Luglio 2020 at 15:21Può utilizzare il prodotto Fast Cleaner anche per la pulizia dei cerchi a secco
Salvatore
6 Ottobre 2020 at 22:38Salve, sarei interessato ai vostri prodotti per avviare un’attività di lavaggio a secco, vorrei essere contattato da un vostro collaboratore di zona
MafraBlog • Autore Post •
7 Ottobre 2020 at 10:26Buongiorno Salvatore, consigliamo di inviare una mail all’indirizzo – info@mafra.it – specificando la sua provincia.
salah
27 Aprile 2015 at 13:57salve io st0 per aprire una ativitta lavaggio auto asecco e volio piu informatione per le macheni e li prodotte e le prezze
Mafra Team
27 Aprile 2015 at 16:38Ciao puoi indicarci la città dove aprirai il lavaggio? Ti faremo contattare da un nostro rappresentante per tutte le informazioni
Alberto
27 Novembre 2019 at 21:30Sto aprendo un lavaggio a secco. Potete aiutarmi? Grazie
marian
27 Aprile 2015 at 20:00Salve.ho un autolavaggio a secco.sono int.ai vostri prodotti ecologici . vorrei sapere se posso trovare un prodotto a schiuma per lavaggio dei interni . un prodotto sempre ecologico . grazie
marian
27 Aprile 2015 at 20:06SSalve.ho un autolavaggio a secco.sono int.ai vostri prodotti ecologici e vorrei sapere se posso trovare un prodotto a schiuma per lavaggio dei interni grazie
Mafra Team
29 Aprile 2015 at 10:09Ciao Marian. Ti consigliamo FLASH
Lo trovi al seguente link http://www.auto-spa.it/smacchiare-pulire-sedili-auto-a-secco.html
claudio duse
7 Maggio 2015 at 22:23buonasera, ho avviato oggi le pratiche per apertura lavaggio auto a secco nella zona di Milano. Vorrei avere la possibilità di un colloquio con un vostro responsabile per un ordinativo di materiale.
Abito a Sesto San Giovanni ; sono vicino a Baranzate.
Potete contattarmi a qualsiasi ora al 3474617871
Cordiali saluti
paolo
29 Maggio 2015 at 18:14ciao; una domanda….
io ho comprato fast cleaner e last touch (cera)…come devo usarli..?
se uso il primo e dopo il secondo per lucidare..va via la caratteristica anti dry del primo prodotto?
Mafra Team
4 Giugno 2015 at 12:43Ciao Paolo, puoi utilizzare i prodotti in sequenza senza problemi!
Omar
27 Luglio 2015 at 15:43Buongiorno, mi potete spiegare come i prodotti si comportano con piccoli sassolini che si attaccano alla carrozzeria? Con il lavaggio con acqua, specialmente a pression, questi vengono rimossi…. Vorrei evitare di avere dei graffi. Grazie
Enrico
15 Agosto 2015 at 11:45Vorrei provare i vostri prodotti.
Mafra Team
26 Agosto 2015 at 12:31Ciao Enrico, per acquistare i prodotti MA-FRA puoi visitare il negozio online ufficiale: http://auto-spa.it/
marco
3 Gennaio 2016 at 00:46sto aprendo un lavaggio auto asecco mano e a domicilio volevo sapere sui vostri prodotti vorrei una campionatura grazie
marco
5 Gennaio 2016 at 18:17vorrei provare i vostri prodotti grazie
Ma-Fra Team
11 Gennaio 2016 at 15:22Ciao Marco, puoi acquistare i prodotti su auto-spa.it. In alternativa puoi inviarci una mail con i tuoi riferimenti ( compresa la località da cui scrivi) a commerciale@mafra.it. Ti faremo contattare da un nostro rappresentante
Ma-Fra Team
11 Gennaio 2016 at 15:16Ciao Marco, invia perfavore una mail a commerciale@mafra.it indicando tuo numero di telefono e la località del tuo autolavaggio. Ti faremo contattare da un rappresentante
ALFREDO
22 Febbraio 2016 at 00:37stavo pensando di aprire un autolavaggio senz’acqua o a domicilio volevo avere info sui vostri prodotti, prezzi e semmai una campionatura. lascio mia mail per contatto aderfla3@yahoo.it Grazie
Ma-Fra Team
22 Febbraio 2016 at 09:42Ciao Alfredo, giriamo il tuo riferimento al nostro rappresentante di zona
guido
21 Aprile 2016 at 13:36Salve, sono alla ricerca di prodotti che mi consentano di eliminare la polvere dalla carrozzeria dell’auto. Ho letto che i vostri panni sono di altissima qualità ma non essendo pratico, mi interessa sapere quale tipologia di panno mi occorre per eliminare quella classica polverina che si crea sulla carrozzeria (polvere di tufo ad esempio). Se eventualmente potete consigliarmi la tipologia di panno da utilizzare e inoltre per un lavaggio a secco il tipo di kit da acquistare ve ne sarei grato
Mafra Team
29 Aprile 2016 at 17:12Buongiorno Guido, ti consigliamo di utilizzare il pulitore a secco Fast Cleaner e i nostri panni in microfibra. Trovi i prodotti in vendita online su http://www.auto-spa.it
riccardo
24 Maggio 2016 at 01:05salve voglio aprire un attivita auto lavaggio senza acqua a catania mi serve info sui prodotti….grazie
Mafra Team
24 Maggio 2016 at 09:28Ciao Riccardo, un nostro rappresentante ti contatterà via email il prima possibile
Lavaggio Auto: Pulizia plastiche esterne
27 Maggio 2016 at 12:56[…] lavaggio dell’auto, indipendentemente se effettuato a secco o in modo tradizionale, è una pratica che richiede attenzione. Proprio per questo è necessario […]
Gaetano
8 Luglio 2016 at 13:17Salve, sono interessato ad aprire un autolavaggio senz’acqua. Vorrei informazioni sui ostriche prodotti. Grazie!
Mafra Team
11 Luglio 2016 at 09:47Ciao Gaetano, puoi inviare una mail a info@mafra.it specificando la città dove intendi aprire l’autolavaggio e un tuo recapito telefonico. Ti faremo contattare da un nostro rivenditore
Iorio alfonsino
11 Agosto 2016 at 14:24Ciao sono interessato a prodotti x lavaggio a secco x l’autocioe senza acqua per aprire un lavaggio
Salvatore Longo
18 Agosto 2016 at 21:33Salve, ho un autolavaggio a vapore a domicilio e a settembre vorrei aprire un punto fisso e Siracusa esattamente a priolo gargallo vorrei specializzarmi in dettailing auto potete aiutarmi? premetto che già acquisto vostri prodotti per il mio autolavaggio….grazie…Salvatore Longo.
Mafra Team
29 Agosto 2016 at 10:13Ciao Salvatore, ti facciamo contattare da un nostro commerciale via mail.
Giancarlo
2 Settembre 2016 at 14:22Buongiorno, avrei bisogno di qualche indicazione per la pulizia di sedili in Ecopelle.
Mi pare di capire che posso usare prodotti tipo Plastiche 3 in 1 ma vorrei esserne sicuro.
Grazie
Giancarlo
Mafra Team
2 Settembre 2016 at 14:26Ciao Giancarlo, puoi utilizzare 3 in 1 Pelle. Lo trovi online sul nostro e commerce al seguente indirizzo https://www.auto-spa.it/pulire-sedili-in-pelle-auto.html
Giancarlo
2 Settembre 2016 at 14:33Grazie.
Gentilissimi anche per la pronta risposta.
A presto
roberto magnelli
21 Settembre 2016 at 08:08Buongiorno, ho acquistato 2 divani in tessuto non idrorepellente il tessuto ha una leggera smerigliatura che dà l’effetto nabuk quindi rimane molto poroso. Per l’appoggio e braccia sul tessuto che fanno trasmigrare unto della pelle e per eventuali accidentali cadute di caffè, bibite ed altro sul tessuto, che tipo di prodotto consigliate visto che sarebbe necessario proteggere sia sporco olioso che acquoso?. Vorrei inoltre sapere dove acquistare questo prodotto. Abito a Lucca 55100
robertomagnelli1@virgilio.it
Mafra Team
21 Settembre 2016 at 09:45Ciao Roberto, il prodotto adatto alle tue esigenze è Idrostop, lo puoi trovare nei centri della grande distribuzione oppure presso i nostri concessionari autorizzati. Per sapere quali sono i rivenditori più vicini nella tua zona invia una mail a commerciale@mafra.it
Catalin
24 Gennaio 2017 at 20:03Salve, sono interessato ad aprire un autolavaggio/anche a domicilio senz’acqua. Vorrei informazioni sui vostri prodotti e sui prezzi. Grazie! la mia mail e katacatalin1990@yahoo.com
Pino
17 Marzo 2017 at 09:20Ciao vorrei avere info per il lavaggio a secco auto mi potresti mandare una mail dove scriverti?
Mafra Team
17 Marzo 2017 at 09:55Ciao, puoi inviare una mail a info@mafra.it
Pino
29 Marzo 2017 at 17:10Salve sarei interessato all’acquisto e info dei vostri prodotti.. devo aprire un autolavaggio a secco vi prego di farmi contattare da un vostro fornitore per accordi grazie.
Mafra Team
29 Marzo 2017 at 17:56Ciao, puoi inviare una mail a info@mafra.it indicando la tua regione e provincia di residenza.
Francesco
17 Maggio 2017 at 11:12Vorrei sapere quale prodotto e’ necessario per pulire i cerchioni con lavaggio a secco?
Mafra Team
18 Maggio 2017 at 14:49Ciao Francesco, per lavare i cerchioni si ha bisogna dell’acqua per essere risciacquati dopo aver utilizzato il giusto prodotto come il nostro Pulitore Cerchi e Gomme – http://bit.ly/2q51U4U
Orli
8 Ottobre 2017 at 12:30È possibile inviare il prodotto in Svizzera.
Mafra Team
11 Ottobre 2017 at 10:10Ciao, purtroppo non effettuiamo spedizione all’estero, ma inviando una mail a info@mafra.it puoi chiedere i contatti del nostro Dealer svizzero
Salvo
12 Ottobre 2017 at 12:48Il satinato con il lavaggio a secco si può lavare??
MafraBlog
11 Gennaio 2018 at 09:46Buongiorno Salvo, certo puoi lavare l’auto a secco, faresti un pò di fatica ma riusciresti!
Giuseppe
16 Febbraio 2018 at 20:44Salve ,vorrei aprire un lavaggio a domicilio,quali prodotti mi consigliate, gz anticipatamente
Raffaele
2 Aprile 2018 at 18:42Salve come posso fare per aprire attivita di autolavagio a secc ho spazio disponibile
MafraBlog
21 Maggio 2018 at 16:38Ciao Raffaele, Mafra produce e vende prodotti per il lavaggio anche a secco. Per l’apertura di un’attività dovrai contattare un commercialista!
Martino
11 Giugno 2018 at 21:15Salve sto per aprire un attività di lavaggio, sarei interessato ai vostri prodotti, come posso contattarvi?
MafraBlog
13 Giugno 2018 at 11:53Ciao Martino, puoi inviare una mail ad info@mafra.it specificando la tua provincia in modo da inoltrarti i contatti del nostro distributore più vicino a te!
Assane
27 Giugno 2018 at 19:41Salve sono interessato dell’attività autolavaggio a secco se mi potete contattare sul cel:3895981524
MafraBlog
16 Luglio 2018 at 10:44Ciao, puoi inviare una mail a info@mafra.it specificando la tua provincia di residenza. Grazie!
lory
19 Febbraio 2019 at 12:52Mi dispiace ma non c`e pulizia migliore che con semplice acqua altro che cere varie chevalla lunga rovinano la carozzeria.
Pasquale Minichiello
8 Luglio 2019 at 15:34Sarei interessato ad aprire un attività di lavaggio auto a secco, magari a domicilio. Potrei avere informazioni in merito ai prodotti che commercializzate e potrei usare e al loro utilizzo?
Grazie
MafraBlog
19 Settembre 2019 at 17:20Ciao Pasquale, puoi inviare una mail ad info@mafra.it indicando la tua provincia, così da metterti in contatto con il nostro concessionario più vicino a te!
Pasquale
8 Luglio 2019 at 16:01Sarei interessato ad aprire un attività di lavaggio auto a secco e a domicilio in provincia di Isernia. Potrei avere informazioni in merito ai prodotti che commercializzate e potrei usare e al loro utilizzo?
Grazie
stefano
18 Settembre 2019 at 12:19sono un gestore e vorrei provare a lavare le auto a secco
MafraBlog
19 Settembre 2019 at 17:17Ciao Stefano, puoi inviare una mail ad info@mafra.it indicando la tua provincia, così da metterti in contatto con il nostro concessionario più vicino a te!
Enrico Fornaca
26 Febbraio 2020 at 09:21Salve, vorrei aprire un’auto lavaggio a secco nella provincia di Torino potrei avere maggiori informazioni sui prodotti e come funziona!
Grazie
MafraBlog
26 Febbraio 2020 at 12:37Ciao Enrico, ti abbiamo risposto per mail
michele sergi
6 Marzo 2020 at 00:33vorrei aprire un lavaggio a secco
contattatemi al 3483252813
MafraBlog
6 Marzo 2020 at 11:50Salve, se mi indica la sua provincia, verrà contattato dal nostro concessionario più vicino a lei
Antonio
11 Aprile 2020 at 21:42Sul vostro sito i prodotti sono tutti non disponibile, dove so possono comprare.
Grazie
MafraBlog
14 Aprile 2020 at 12:12Ciao Antonio, puoi inviare una mail all’indirizzo – info@mafra.it – specificando la tua provincia
Christian
1 Maggio 2020 at 21:15Buongiorno.Sono interessato ad aprire un servizio di autolavaggio a secco a domicilio,in provincia di pordenone.Vorrei delle informazioni sui vostri prodotti per questo settore,e su come si usano.grazie
MafraBlog
4 Maggio 2020 at 15:20Salve,
le abbiamo risposto per mail
Mauro Camilli
18 Giugno 2020 at 05:49Salve vorrei acquistare un kit per lavaggio a secco ho un azienda a milano
MafraBlog
22 Giugno 2020 at 14:35Salve, le abbiamo inviato una mail con i contatti del nostro concessionario
Sara
18 Marzo 2022 at 17:12Ho scoperto tardi il fast cleaner, prodotto fantastico che mi permette di andare all’autolavaggio solo 2/3 volte l’anno. Esistono anche altri prodotti simili e/o più recenti di Mafra che lavano, lucidano e proteggono la carrozzeria senza lavare con acqua?
MafraBlog • Autore Post •
22 Marzo 2022 at 09:25Salve Sara,
di analogo possiamo consigliarti Exterior Quick Detailer di Maniac Line, Pulitore a secco 3in1: Pulisce, Lucida e Protegge.
lo puoi trovare al link : https://www.maniacline.it/exterior-quick-detailer-500ml-per-il-lavaggio-auto-a-secco/