Per le persone che passano molto tempo in auto, per lavoro oppure solamente per colpa del traffico, avere gli interni della propria vettura puliti e protetti è una vera necessità. Polvere e impurità si depositano costantemente sulle parti in plastica della vettura, come potrebbero anche trovarvi rifugio piccoli agenti patogeni che possono essere un rischio per la salute.
Igienizzare il cruscotto dell’auto diventa così un’operazione molto importante. Le parti in plastica della macchina sono però particolarmente delicate: una scarsa manutenzione e pulizia potrebbero così portare a un invecchiamento precoce. Per tutte queste ragioni, i laboratori di ricerca MA-FRA hanno pensato a TRATTAMENTO PLASTICHE, un prodotto capace di ravvivare e proteggere gli interni della vostra auto.
TRATTAMENTO PLASTICHE è un mix di detergenti, cera d’api e polimeri protettivi, che pulisce le parti in plastica della vettura e le mantiene lontane dall’usura del tempo, garantendo poi una maggiore protezione anche per la vostra salute.
Con una semplice mossa, basta nebulizzare il prodotto sulle parti da trattare e poi passare un panno in microfibra: avrete un cruscotto igienizzato e protetto nel tempo. TRATTAMENTO PLASTICHE è la soluzione che cercavate!
Potete trovare questo prodotto sugli scaffali della grande distribuzione oppure nei negozi specializzati.
Clicca qui per maggiori informazioni
Luigi
21 Settembre 2015 at 18:26Buonasera, vorrei sapere se possibile come eliminare delle macchie di catrame dalle parti in plastica della’auto. Grazie
Mafra Team
22 Settembre 2015 at 09:28Ciao Luigi, per eliminare il catrame ti consigliamo Decaflash.
http://www.auto-spa.it/rimuovere-tracce-macchie-colla-e-catrame.html
Dal momento che questo è un prodotto per la carrozzeria e non per le plastiche ti raccomandiamo molta attenzione nell’utilizzo. Trattandosi di un prodotto base solvente potrebbe sbiancare le plastiche. Ti consigliamo di spruzzare su un panno inumidito una piccola dose di Decaflash e provare con attenzione a trattare la parte in plastica